Chiamaci: +39 02.92106500  | Dal martedì al sabato dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00
lenti oftalmiche per il controllo della progressione miopica

Progressione miopica e occhiali: l’importanza delle lenti oftalmiche

In commercio esistono diverse soluzioni per la progressione miopica. Tra queste troviamo le lenti oftalmiche per occhiali

 

In questi ultimi anni, la ricerca medica in campo visivo è notevolmente progredita, tanto che sono state messe a punto diverse soluzioni per il controllo e il rallentamento della progressione miopica.

Oltre alle lenti a contatto per la miopia esistono oggi delle speciali lenti oftalmiche in grado di aiutare a correggere questo difetto visivo, alternando le zone di defocus simultaneo competitivo ad aree di visione nitida dal centro alla periferia della lente, incorporando microstrutture ottiche. In pratica, questo tipo di lenti può gestire la progressione del difetto, garantendo allo stesso tempo una visione chiara e confortevole.

Presso il nostro Istituto Ottico, dove abbiamo scelto la qualità offerta da Zeiss, disponiamo di diverse soluzioni dedicate alla gestione della miopia progressiva nei bambini. Prenotando uno screening visivo completo, i nostri professionisti saranno in grado di individuare la soluzione migliore per le singole esigenze.

 

La progressione miopica nei bambini

Durante l’infanzia, l’apprendimento e la sperimentazione avvengono soprattutto utilizzando gli occhi. In generale, però, è solo in età scolare che i genitori iniziano ad accorgersi se il bambino soffre di miopia. Le cause che concorrono alla crescente prevalenza della miopia infantile sono diverse:

  • ereditarietà, se uno o entrambi i genitori soffrono di miopia, vi è una maggior probabilità che anche i figli sviluppino questo deficit visivo;
  • cambiamenti legati allo stile di vita, come trascorrere troppo tempo al chiuso in mancanza di luce naturale e uso eccessivo di dispositivi elettronici.

Inoltre, va considerato che la miopia progredisce molto più rapidamente nei bambini in tenera età. Un’insorgenza precoce, soprattutto se non diagnosticata per tempo, implica un maggior numero di anni di progressione portando così allo sviluppo di una miopia elevata che, a sua volta e con il passare degli anni, può far portare a diverse patologie quali il distacco della retina, la degenerazione maculare o la cataratta.

Lenti oftalmiche per la miopia, funzionano?

In caso di deficit visivo, le tradizionali lenti oftalmiche non sono in grado di gestire l’eccessivo allungamento del bulbo oculare nei bambini. Tuttavia, come anticipato nei precedenti paragrafi, la ricerca in campo medico visivo ha fatto passi da gigante e oggi sono disponibili diverse soluzioni di lenti oftalmiche dedicate al controllo e al rallentamento della miopia in bambini e ragazzi.

Un apparato visivo in salute è centrale nello sviluppo del bambino, ecco perché prendersene cura nel modo migliore diventa fondamentale. Compito del genitore sarà quindi quello di offrire ai piccoli il migliore supporto ottico possibile, al fine di individuare la miglior soluzione per controllare la progressione miopica.

Altri consigli per controllare la miopia nei bambini

Poiché il crescente sviluppo della miopia in età infantile è anche imputabile ai cambiamenti di stile di vita degli ultimi anni, esistono altre piccole azioni quotidiane che un genitore può intraprendere per evitare un veloce progredimento di tale deficit visivo.

Un’attività all’aperto di frequente, pari ad almeno due ore al giorno (non per forza consecutive), è consigliata proprio per prevenire o ritardare l’insorgenza di miopia. Anche disincentivare l’utilizzo eccessivo di dispositivi elettronici, come smartphone e tablet, può aiutare a controllare lo sviluppo di miopia. Infine, sottoporre il bambino a screening visivi annuali, soprattutto in caso di uno o entrambi i genitori miopi, aiuta a diagnosticare per tempo il deficit, aumentando le possibilità di rallentare e controllare la progressione attraverso soluzioni personalizzate secondo le singole esigenze.

Desideri prenotare uno screening visivo presso il nostro Istituto Ottico?